Bene eccoci qua alla seconda puntata per imparare e conoscere gli 85 modi di annodare la cravatta.
2° NODO chiamato TIRO A QUATTRO
Questo è il nodo più conosciuto e più di moda oggigiorno, praticamente lo fanno tutti….
E’ un nodo molto molto semplice il primo che viene insegnato, oppure l’unico fatto ad un adolescente alla sua prima comunione.
Mi domando perché?……
Perché è l’unico che si sa fare per certo e perché la gente non ha voglia di imparare….
Comunque non divaghiamo torniamo al nodo:
Questo nodo richiede, come il precedente “nodo a 3 passaggi”, che la cravatta sia messa alla rovescia attorno al collo. L’estremità stretta (Codino) rimane alla rovescia dopo che il nodo è completato, l’estremità larga (Pala) invece rimarrà dritta.
Bisogna fare passare l’estremità stretta (Codino) sopra a quella larga(Pala), fatto ciò si prende la Pala e si passa sopra al Codino della cravatta e poi dietro entrando con la Pala nella V dietro all’incrocio che si forma vicino al collo per poi infilarsi nell’occhiello che si è formato passandola all’inizio davanti.
A questo punto basta tirare e la cravatta è fatta.
Bello Vero?
Ok metto l’immagine per farvi capire.