Lo sapevate che ci sono almeno 85 modi possibili di annodare una cravatta?
” In un mondo in cui l’eleganza è fondamentale, un’impeccabile nodo di cravatta diventa parte essenziale del proprio abbigliamento; non importa che il nodo sia semplice o complicato, quello che conta è l’arte.”
Ve lo assicuro, non lo sapevo neanche io.
Nonostante io rappresenti la terza generazione di produttori di cravatte questo dato mi era ignoto…
Ho fatto un pò di ricerche così mi sono detto….. PERCHE’ NON FARLO SAPERE ANCHE AD ALTRI?
Magari hanno voglia di stupire gli amici o i loro conoscenti con un NODO alla cravatta particolare…
Beh in questo blog mi sono ripromesso di farvi conoscere le varie sfumature dei nodi di cravatta…
Quindi…… Iniziamo….
NODO A 3 PASSAGGI
Questo si tratta del nodo di cravatta più facile possibile da effettuare.
Questo nodo richiede che la cravatta sia messa alla rovescia attorno al collo. L’estremità stretta (Codino) rimane alla rovescia dopo che il nodo è completato, l’estremità larga (Pala) invece rimarrà dritta. Questo risulta dal fatto che si porta prima l’estremità larga sotto quella stretta per poi passarla davanti al dritto.
Effettuata questa manovra, l’estremità larga dovrà passare dietro all’incrocio che si forma vicino al collo per poi infilarsi nell’occhiello che si è formato passandola all’inizio davanti….
Ok avete ragione difficile capire così a parole….. quindi vi ho messo la foto per farvi vedere come si fa…